logo della repubblica italiana
Documento didattico

Progetto “Summerschool” – Piano Estate

Con nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 83244 del 12 giugno 2024, il nostro Istituto è stato autorizzato alla realizzazione del progetto Summerschool-Piano estate

Descrizione

 

 Circ. N. 390 - Avvio Progetto “Summerschool” – Piano Estate

Si prevede l’attivazione dal 1° luglio al 12 luglio dei seguenti moduli:

1. Teatro 1 rivolto agli alunni della scuola primaria

2. Teatro 2 rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado

3. Coding 1 rivolto agli alunni della scuola primaria

4. Coding 2 rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado

5. Lingua L2 1 rivolto agli alunni della scuola primaria

6. Lingua L2 2 rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado

Ogni modulo è formato da 30 ore di attività con la presenza di un esperto, di un tutor e di una figura aggiuntiva come supporto. Si precisa che per l’attivazione di ogni modulo è necessaria l’adesione di 20 alunni.

I genitori interessati sono invitati a dare la propria adesione entro le ore 12:00 di lunedì 24 giugno compilando il seguente modulo:

• ADESIONE

Tempi e scadenze

Contenuti correlati

A.S. 2024- 2025

Un’estate di Scoperte- Luglio2025

Conclusa la Prima Settimana del Piano Estate presso l'I.C. "Lido del Faro"
La prima settimana del Piano Estate si è conclusa con un'esplosione di #innovazione, #creatività e tanta #curiosità.

   

I giovani protagonisti hanno vissuto giornate piene di scoperte, esperienze stimolanti e divertimento alla scoperta del nostro straordinario territorio. Guidati dalla passione per l’innovazione, i bambini hanno imparato a programmare semplici algoritmi per creare portachiavi personalizzati grazie alla stampante 3D. Ogni oggetto è diventato non solo un ricordo, ma il simbolo di un piccolo grande traguardo raggiunto.

     
 Tra visite affascinanti a siti archeologici e storie antiche tornate in vita, i bambini hanno riscoperto il passato attraverso lo stupore e l’immaginazione, approfondendo il legame con il territorio e le sue radici culturali.
 Il laboratorio di scienze ha fatto scintille: tra esperimenti, esplorazioni e giochi interattivi, la curiosità dei giovani scienziati è stata accesa e alimentata da un ambiente coinvolgente e stimolante.
Tanti sorrisi, un’unica grande avventura È stato emozionante vedere volti felici e occhi pieni di stupore. Il Piano Estate continua con lo stesso spirito: offrire esperienze che uniscono apprendimento, gioco e crescita personale.

  

A.S. 2023- 2024

Coding 1 - Scuola Primaria                                                                   

Docente esperto: Vincenzo Prinzivalli

Docenti tutor: Carmela Pelettieri, Nadia Callea

Coding, Robotica e tanto entusiasmo: una settimana indimenticabile!

Un'intera settimana dedicata alla scoperta del Coding, della Robotica e della programmazione ha entusiasmato i nostri alunni dalla prima alla quinta della scuola primaria. Un'esperienza coinvolgente che li ha visti protagonisti di laboratori pratici e attività divertenti, alla scoperta di nuove competenze e abilità.

I bambini e le bambine hanno conosciuto e programmato Kubo, un simpatico robottino e guidati passo dopo passo dal maestro Vincenzo Prinzivalli, hanno imparato i principi base della programmazione, dando vita al loro piccolo amico e imparando  i comandi per farlo muovere e interagire con l'ambiente.

Non solo robotica, ma anche programmazione di macchine interattive! Clicca qui per visualizzare il video

I bambini hanno sperimentato la guida di queste macchine utilizzando tablet e comandi programmati. Un'attività che ha permesso loro di sviluppare il pensiero logico e la capacità di risolvere problemi in modo creativo.

Il lavoro non si è svolto solo in classe: i bambini e le bambine si sono trasferiti in giardino per attività di coding all'aperto. Unendo gioco e apprendimento, hanno sperimentato la programmazione in un contesto naturale e stimolante.

 

  

 

Diplomati in Coding e Robotica!

Al termine della settimana, i nostri piccoli esperti di Coding e Robotica hanno ricevuto il loro diploma di partecipazione. Un attestato che premia l'impegno, l'entusiasmo e le nuove competenze acquisite.

Un ringraziamento speciale:

Un grazie di cuore ai bambini e alle bambine per la loro partecipazione attiva e il loro entusiasmo contagioso. Un ringraziamento alla Dirigente Scolastica dott.ssa Rosalia Licata, al personale scolastico presente e ai genitori che hanno partecipato alla dimostrazione finale, applaudendo le nuove abilità acquisite dai loro figli.

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto

Luogo

Edificio scolastico

Documento

Documento didattico